La pressione
atmosferica è il principale parametro meteorologico,
rappresenta il valore del peso che esercita l'aria suolo
suolo (una forza su un'unità di superficie). Si segue il
suo andamento per vedere se nelle ultime ore aumenta o
diminuisce per stabilire il cambiamento del tempo. Se la
pressione è in netto aumento il tempo sarà in
miglioramento, al contrario, se è in diminuzione, il
tempo sarà in peggioramento. l grafico che si vede nella
pagina è riferito all'andamento nelle ultime 24 ore.
Nota: Le previsioni del tempo vengono
fatte attraverso la carta sinottica che sarebbe una
carta, in genere dell'Europa per fare le nostre
previsioni, che riporta i valori di pressione registrate
dalle stazioni meteo degli aeroporti. I punti di uguale
valore sono uniti dalle isobare. Attraverso queste si
individuano i centri di basse pressioni, detti cicloni e
caratterizzati da cattivo tempo, e le alte pressioni o
anticicloni che sarebbero le zone di tempo bello e
stabile. Questi cicloni si spostano andando ad investire
le varie regioni della terra, portando tempo brutto.
|
 |